GAL Gargano Agenzia di Sviluppo - Monte Sant'Angelo, Provincia di Foggia
Indirizzo: Via Jean Annot, 71037 Monte Sant'Angelo FG, Italia.
Telefono: 0884564164.
Sito web: galgargano.com
Specialità: Associazione / Organizzazione, Servizio business development, Ufficio aziendale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di GAL Gargano Agenzia di Sviluppo
⏰ Orario di apertura di GAL Gargano Agenzia di Sviluppo
- Lunedì: 09–14, 15–18
- Martedì: 09–14
- Mercoledì: 09–14, 15–18
- Giovedì: 09–14
- Venerdì: 09–14
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione completa della GAL Gargano Agenzia di Sviluppo, redatta con un tono formale, amichevole e informativo, come richiesto:
GAL Gargano Agenzia di Sviluppo: Un Partner Strategico per il Territorio
La GAL Gargano Agenzia di Sviluppo rappresenta un'importante realtà istituzionale per il sviluppo economico e sociale del territorio del Gargano, in Puglia. Si tratta di un’associazione che, fin dalla sua fondazione, ha dimostrato un forte impegno nella promozione e valorizzazione delle risorse locali, contribuendo a rafforzare l'identità e la competitività della zona. La GAL Gargano opera come un ufficio aziendale, offrendo servizi di consulenza e supporto alle imprese e agli operatori del territorio.
Ubicazione e Contatti
L'Agenzia ha sede in una posizione strategica, facilmente raggiungibile:
Indirizzo: Via Jean Annot, 71037 Monte Sant'Angelo FG, Italia
Telefono: 0884564164
Sito web: galgargano.com
L’ubicazione a Monte Sant’Angelo facilita l’accesso e la collaborazione con le principali realtà del Gargano.
Servizi Offerti: Specialità e Attività
La GAL Gargano offre una vasta gamma di servizi, focalizzati principalmente su:
Associazione / Organizzazione: La GAL funge da aggregatore e coordinatore tra i diversi attori del territorio, promuovendo la collaborazione e la condivisione di esperienze.
Servizio business development: L’Agenzia supporta le imprese nell’individuazione di nuove opportunità di mercato, nello sviluppo di progetti innovativi e nell’accesso a finanziamenti.
Ufficio aziendale: La GAL mette a disposizione delle imprese un punto di riferimento per l’orientamento, la consulenza e l’assistenza amministrativa.
La struttura si distingue per la sua capacità di creare sinergie e di favorire un approccio integrato allo sviluppo territoriale. La promozione del territorio è un elemento centrale della sua attività, con particolare attenzione al turismo sostenibile e alla valorizzazione dei prodotti tipici.
Accessibilità e Informazioni Aggiuntive
La GAL Gargano si impegna a garantire l’accessibilità per tutti i cittadini. L'ingresso e il parcheggio sono dotati di rampe e posti riservati per le persone con disabilità. Questa attenzione all’inclusione è un valore fondamentale che caratterizza l'operato dell’Agenzia.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Sì
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Sì
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online testimoniano l’efficacia e l’impegno della GAL Gargano. La media delle valutazioni è di 4.3/5, un punteggio che riflette la soddisfazione degli utenti e la fiducia che ripongono in questo ente. Si percepisce un forte senso di appartenenza al territorio e un desiderio di contribuire al suo futuro. La GAL è percepita come uno strumento prezioso per valorizzare le peculiarità del Gargano.
Conclusione e Invito all’Azione
La GAL Gargano Agenzia di Sviluppo si presenta come un partner affidabile e competente per chiunque voglia investire o sviluppare attività nel territorio del Gargano. La sua professionalità, la sua esperienza e il suo forte legame con il territorio la rendono un punto di riferimento imprescindibile.
Per approfondire le attività della GAL, scoprire i progetti in corso e ricevere informazioni personalizzate, si invita a visitare il sito web: galgargano.com. Non esitate a contattare direttamente l'agenzia per una consulenza gratuita e per iniziare a costruire insieme il futuro del Gargano