Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo - Macerata, MC
Indirizzo: Piazzale Rodolfo Tambroni, Via Leopoldo Armaroli, 1, 62100 Macerata MC, Italia.
Telefono: 07333661.
Sito web: confartigianatoimprese.org
Specialità: Servizi per le imprese.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 106 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo
⏰ Orario di apertura di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo
- Lunedì: 08:30–13, 14–17
- Martedì: 08:30–13, 14–17
- Mercoledì: 08:30–13, 14–17
- Giovedì: 08:30–13, 14–17
- Venerdì: 08:30–13, 14–17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo è un'organizzazione di rappresentanza e servizi per le imprese artigiane della provincia di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, situata in un punto strategico di Piazzale Rodolfo Tambroni, Via Leopoldo Armaroli, 1, 62100 Macerata MC, Italia. È possibile contattare l'organizzazione al numero di telefono 07333661 o tramite il sito web confartigianatoimprese.org.
L'organizzazione si distingue per le sue specialità nel fornire servizi per le imprese artigiane, che includono consulenza, formazione, promozione e assistenza. Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo è inoltre dotata di accesso per sedie a rotelle e offre spazi di parcheggio riservati a chi ne fa richiesta, dimostrando un impegno verso l'inclusione e la facilità d'accesso per tutti i suoi associati.
L'azienda ha ricevuto 106 recensioni su Google My Business, con un punteggio di 4.3 su 5, testimonianza dell'apprezzamento e del supporto fornito alle imprese artigiane della regione.
Una delle caratteristiche più significative di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo è la sua capacità di offrire servizi di qualità che rispondono alle esigenze specifiche delle imprese artigiane locali. L'organizzazione lavora costantemente per promuovere il settore artigiano e supportare le imprese nella crescita e nell'innovazione.