Daniele C.
2/5
Siccome il venditore diffonde le sue proposte di vendita sui social network mi pare giusto informare il popolo della Rete della qualità e trattamento che l'azienda riserva ai clienti. È vero che il venditore per natura esalta la sua merce ma penso che - soprattutto nel campo delle autovetture - sia necessaria una certa onestà intellettuale. Se si dice "macchina perfetta ci sono solo piccolezze da sistemare" uno da per scontato che non resta in panne lungo la strada dopo soli 110 km per la frizione bruciata. Poi volano, dischi e pattini freni, - gomme ossidate, punti di sollevamento disintegrati, ammortizzatori , pompa acqua, braccetti sterzo, semiassi, testine e poi ci sono quelle che il venditore chiama piccolezze, ossia portiere bloccate, serrature da cambiare, interni a rischio infezione virale. Ma questo era visibile ed in un certo senso accettato, però la dotazione di base, intendo almeno crick e ruota di scorta devono essere a bordo, anche se la macchina costa solo 850 € caro venditore e quando il cliente ti chiede conto degli ammanchi non devi rispondere che con 10€ si prende allora sfasciacarrozze (!!!) O peggio che "per una macchina da 500 € (nonostante l'avessi pagata quasi il doppio) non puoi perdere tempo a cercare una ruota di scorta " perché il tuo tempo prezioso era stato ampiamente retribuito. I clienti sono la vera ricchiezza dei commercianti ed uno che compra una macchina da 500 € dopo un anno ne compra un'altra magari da cinquemila e se lo hai trattato bene ritorna. D'altronde quello era il genere di auto che mi serviva, se avessi cercato una vettura da €20000 non sarei venuto da cavalieri Cars perché mi pare che non è il tuo target di vendita. Penso che due stelle sono troppe ma motore e cambio sono ancora efficienti.