Castello Medioevale di Roccascalegna - Roccascalegna, Provincia di Chieti
Indirizzo: Piazza Umberto I, 66040 Roccascalegna CH, Italia.
Telefono: 3358767589.
Sito web: castelloroccascalegna.com
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 4934 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Castello Medioevale di Roccascalegna
⏰ Orario di apertura di Castello Medioevale di Roccascalegna
- Lunedì: 10–13, 15–18
- Martedì: 10–13, 15–18
- Mercoledì: 10–13, 15–18
- Giovedì: 10–13, 15–18
- Venerdì: 10–13, 15–18
- Sabato: 10–18
- Domenica: 10–18
Il Castello Medioevale di Roccascalegna, situato nell'incantevole paese di Roccascalegna in provincia di Chieti, è un vero e proprio gioiello architettonico ed uno degli attrattive turistiche più interessanti della regione Abruzzo. Questo imponente manufatto storico è ubicato all'Indirizzo Piazza Umberto I, 66040 Roccascalegna CH, Italia, ed è facilmente raggiungibile grazie a una strada panoramica che serpenta lungo colline suggestive.
Il Castello, costruito intorno ad una torre longobarda, si presenta in modo maestoso di fronte al paese, offrendo ai visitatori una vista mozzafiato. La struttura è stata ampiamente ristrutturata e resa accessibile anche a persone con disabilità, rendendo questa esperienza culturale adatta a tutte le età, inclusi i bambini. Inoltre, è possibile godersi il parco e i giardini circostanti senza alcun costo aggiuntivo, vantaggio che incoraggia i turisti a trascorrere più tempo a godersi l'ambiente.
La visita al castello richiede in media circa un'ora, permettendo agli ospiti di esplorare i vari ambienti e le mostre temporanee esposte all'interno. Se possibile, è altamente raccomandabile affidarsi ad una guida locale per approfondire la storia e l'importanza culturale del luogo. Tuttavia, l'accesso al castello non è possibile per tutti, in quanto si raggiunge attraverso una stretta strada che può essere percorsa solo a piedi.
Questo castello medioevale ha ricevuto numerosi elogi e recensioni positive, con una media di 4.6/5 su Google My Business, dimostrando che è un'attrazione turistica molto apprezzata. Gli ospiti hanno apprezzato la bellezza del paesaggio che circonda il castello, la ristrutturazione accurata e la possibilità di accedere alla struttura anche con sedia a rotelle.